2.
LE SCELTE STRATEGICHE E GLI IMPEGNI PRIORITARI
Di anno in anno sulla base di un'accurata analisi della realtà
la scuola individua i nodi problematici e gli obiettivi prioritari che
intende perseguire per il raggiungimento delle finalità prefissate.
Ed è attraverso il POF e le sue funzioni strumentali che la scuola
elabora ed attua le modalità e le strategie d’intervento
sulla dimensione scolastica, organizzativa e gestionale.
In particolare per l'anno scolastico 2011/2012 sono stati individuati
i seguenti obiettivi prioritari, ai diversi piani dell'azione formativa:
- consolidare e diffondere l'istruzione e la formazione tecnica superiore;
- sperimentare l'attuazione di nuove metodologie didattiche e organizzative,
nell'ambito dell'autonomia scolastica (D.P.R. 08/03/1999 n°275
art. 4); ·
- fornire competenze linguistiche e interpretative relative allo specifico
profilo professionale;
- istituire corsi di approfondimento per gli alunni;
- orientare al mondo del lavoro potenziando l'attività di stage;
- favorire l'uso delle tecnologie multimediali e della rete Internet;
- aprire la scuola al territorio;
- mantenere un legame con gli ex-alunni per verificare la validità
delle scelte attuate dalla scuola.