Istituto Tecnico Trasporti e Logistica
indirizzo Aeronautico
“F. De Pinedo”

cover

Via F. Morandini, 30 - 00142 Roma
Tel. 06/5034141 - cell. 3482716375
itaerhttp://www.itaer.it orientamento@itaer.it
Il De Pinedo e la Riforma dei Tecnici

Nel quadro generale della riforma della scuola secondaria, l'Istituto Tecnico Aeronautico "F. De Pinedo" ha assunto la denominazione di "Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica" - Indirizzo aeronautico.
All'interno di questo indirizzo sono previste le tre seguenti articolazioni:
  • Conduzione del mezzo
  • Logistica
  • Costruzione del mezzo.
Delle tre articolazioni sopra indicate il De Pinedo, in linea con la sua più che quarantennale esperienza, offre attualmente, ai suoi allievi, solo l'opzione Conduzione del mezzo aereo.
È intenzione tuttavia della dirigenza e degli organi collegiali chiedere, alla Provincia e alla Regione l'introduzione dell'indirizzo di Logistica.
ingresso

Programma incontri orientamento 2012-13



Quadro orario
logo
pilota traffico


Il Diplomato in Conduzione del Mezzo Aereo

Deve acquisire, nel corso di studi, le seguenti competenze: Può aspirare a svolgere le seguenti mansioni:
  • identificare, descrivere e comparare le tipologie e le funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto;
  • gestire il funzionamento del mezzo aereo  pianificando i controlli degli impianti e organizzando la manutenzione;
  • interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico aereo;
  • organizzare  e gestire il trasporto di passeggeri e merci nel rispetto dei criteri di regolarità, sicurezza ed economia;
  • gestire il volo tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno;
  • organizzare il trasporto nel rispetto delle normative vigenti di sicurezza.
  • Pilota di aerei previo conseguimento del relativo brevetto
  • Controllore del traffico aereo,  operatore meteo o delle telecomunicazioni presso ENAV
  • Operatore nelle società di gestione degli impianti aeroportuali
  • Manutentore degli impianti di bordo nelle industrie  aeronautiche
  • Addetto alla raccolta dati nelle società di servizi meteorologici civili, militari e di tutela ambientale
  • Addetto al magazzino e  alla organizzazione della spedizione delle merci nelle aziende aeronautiche.