FORMA ESPONENZIALE DEI NUMERI COMPLESSI
Abbiamo visto che un numero complesso qualunque può essere scritto in forma algebrica o trigonometrica e che si usa l'una
o l'altra forma a seconda delle necessità operative.
Ora proponiamo una terza modalità per scrivere un numero complesso, che è usata spesso nelle scienze applicate
Poniamo:
attribuendo a quest'espressione un valore puramente formale, considerando, cioè, il primo membro come un'abbreviazione del secondo membro.
Le formule relative al prodotto, al quoziente ed alla potenza dei numeri complessi ci garantiscono la coerenza formale della posizione fatta:

Tutto ciò ci permette di scrivere un numero complesso in una nuova forma :
Tale forma viene detta forma esponenziale del numero complesso.
Possono essere utili nel calcolo dei numeri complessi le seguenti relazioni, note come
FORMULE DI EULERO :