![]()
Via Francesco Morandini, 30 - Roma Tel.: 065034143— Fax: 065034160 E-mail: orientamento@itaer.it Sito web: www.itaer.it |
![]() La scuola
è servita dalle seguenti linee: 702, 762, 765, 764, 772. Le linee
702, 772 e 765 transitano per la "Laurentina", capolinea della
linea B della metropolitana.
![]() Costruiamo
insieme il tuo futuro!
|
|
|||||||
Cari
Giovani, se state leggendo questo volantino è perché siete interessati al nostro Istituto e soprattutto alla realtà dei trasporti e della logistica. La preparazione che il “De Pinedo” può assicurarvi sarà, come in passato, adeguata ad affrontare le sfide che il mondo del trasporto aereo presenta con le sue continue innovazioni tecniche e vi permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie a diventare dei bravi piloti, dei bravi controllori di volo, dei bravi addetti alle stazioni meteo, alla gestione e al controllo degli aspetti organizzativi del trasporto. Vorrei incoraggiarvi ad avere fiducia nel nostro Istituto così come altre migliaia di giovani l’hanno avuta nei quarant’anni della sua storia. Vi invito per ciò a guardare con serenità e speranza la riforma in atto sapendo che essa in fututro vi offrirà ulteriori possibilità lavorative. Mi auguro di vedervi numerosi riempire le nostre aule all’inizio del prossimo anno. Il Dirigente scolastico Antonio Misantone ![]() |
![]() L’attività di volo a vela svolta
Il nostro obiettivo è di fornire ai nostri alunni una solida preparazione culturale generale di base e di valorizzare la cultura del trasporto aereo e della logistica utile anche per un rapido inserimento nel mondo del lavoro. I settori di impiego sono: uffici operativi delle compagnie aeree, controllo del traffico aereo, società di gestione aeroportuale e della manutenzione. I diplomati del nostro Istituto, inoltre, possono accedere a tutte le facoltà universitarie. ![]()
|
![]() L’ingresso dell’Istituto
Nella primavera del 1968 il Ministero della Pubblica
Istruzione comunicava al Provveditore agli studi di Roma che a decorrere
dal 1 Ottobre 1968 iniziava a funzionare in Italia un Istituto Tecnico
Aeronautico per la formazione di tecnici del trasporto aereo.
![]() Il nuovo padiglione Da allora tanti anni sono passati e tanti giovani hanno iniziato una brillante
carriera nel mondo aeronautico. Oggi la nostra scuola, rinnovata negli
obiettivi e nei contenuti, continua la sua missione: creare il futuro
di centinaia di giovani che ogni anno la scelgono al termine delle scuole
medie.
![]() La stazione Meteosat I cambiamenti in atto
nella scuola non stravolgeranno né le finalità della nostra
formazione né la preparazione del futuro tecnico aeronautico
ma offriranno ai giovani appassionati del mondo aeronautico nuove opportunità
lavorative legate alle innovazioni del settore Per contattarci
Tel . 06/5034143—Fax 06/5034160 E-mail: orientamento@itaer.it Sito web. http:\\www.itaer.it |